“Ci vuole tutta una città per far crescere un bambino”
Percorso di formazione per coppie e famiglie disponibili all’accoglienza di minori di età compresa tra 6 e 13 anni
Nel 2001 è nata l’Associazione di volontariato Emiliani, all’interno della quale un gruppo di famiglie è impegnato in diversi tipi di accoglienza : affidi, affidi part-time e aiuto a mamme in difficoltà. La disponibilità di queste famiglie volontarie ha permesso ai bambini e ai ragazzi inseriti nei vari progetti di vivere l’esperienza insostituibile della vicinanza di una famiglia.
Il progetto “Ci vuole tutta una città per far crescere un bambino” è realizzato dall’Associazione Emiliani in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato del Comune di Bologna con l’obiettivo di creare una rete di famiglie affidatarie disponibili ad accogliere bambini dai 6 ai 13 anni.Attraverso l’affidamento, il bambino incontra una famiglia che, accogliendolo nella propria casa e nella propria vita, si impegna a dare un’adeguata risposta ai suoi bisogni affettivi, educativi, di mantenimento e di istruzione nel rispetto della sua storia individuale e familiare. L’idea di una rete di famiglie nasce dalla consapevolezza che, spesso, il senso di solitudine accomuna le famiglie affidatarie, mentre la scelta di accogliere può essere fatta anche insieme a un gruppo.
Scopo principale del corso è fornire alle famiglie interessate all’accoglienza informazioni e strumenti utili e necessari a fare questa scelta, potendo, allo stesso tempo, confrontarsi con esperti del settore e famiglie affidatarie con esperienza a cui sottoporre i propri dubbi e le proprie curiosità.
Al termine del presente corso di formazione un’equipe professionale sarà il punto di riferimento delle famiglie che daranno la loro disponibilità all’accoglienza e farà da tramite nel rapporto con i servizi sociali. Con queste famiglie la collaborazione dell’equipe permarrà per tutta la durata dell’affido.
TUTTI GLI INCONTRI SI TERRANNO IL SABATO DALLE 9.00 ALLE 12.00 NELLE DATE SOTTOINDICATE
C/O La sede del Centro Servizi del Volontariato in Via Scipione dal ferro, 4 – 40138 BOLOGNA
PROGRAMMA:
13/9/2008: “Introduzione all’affido : aspetti giuridici e importanza di essere famiglie in rete” Relatori: Sabrina Dalla – Anna Siviero
11/10/2008: “Aspetti educativi e relazionali nei minori di età 6 – 13 anni” Relatori: Sabrina Dalla – Stefano Benini
08/11/2008: “Aspetti evolutivi e sviluppo psicologico nei minori di età 6 – 13 anni” Relatore: Giovanna Cuzzani
13/12/2008: “L’affido : il bambino affidato e il ruolo della famiglia affidataria” Relatore: Maria Pedrocco-Biancardi
10/1/2009: “Analisi di esperienze d’affido vissute” Relatore: Maria Pedrocco-Biancardi
07/2/2009: “ Strategie e dinamiche familiari nelle situazioni di affido” Relatore: Raffaello Rossi (I parte)
07/3/2009: “ Strategie e dinamiche familiari nelle situazioni di affido” Relatore: Raffaello Rossi (II parte)
18/4/2009: “L’importanza e la figura del papà nell’affido” Relatore: Valeria Donati
16/5/2009: “Come aiutare i figli a crescere come fratelli e sorelle” Relatore: Valeria Donati
06/6/2009: “Le famiglie affidatarie si raccontano”
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Progetto n° 07S124 realizzato con le risorse gestite da VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato di Bologna
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Da inviare per e-mail, fax o telefonando ai numeri sottoindicati. E’ previsto un servizio di baby-sitting gratuito per tutta la durata del corso. Iscrizione gratuita entro e non oltre il 31/8/2008 fino ad esaurimento posti (max. 20 bambini) in ordine di precedenza.
NOME: _______________________________
COGNOME: ___________________________
INDIRIZZO: ___________________________
ETA’ DEL BAMBINO: __________________
TELEFONO: __________________________
E-MAIL: ______________________________
I dati personali raccolti nella presente scheda di iscrizione per scopi organizzativi saranno trattati in piena osservanza delle disposizioni della L. Dg. 196/03 sulla privacy. Prendo atto dell’informativa di cui sopra, consento espressamente al trattamento dei dati personali conferiti.
FIRMA……………………………..
Per ulteriori e più approfondite informazioni potete contattare:
Ilaria Montanari fax: 051573245 cell. 340/2980330 ilariamontanari@libero.it